lunedì 31 marzo 2008

I risultati della seconda giornata di ritorno

A2 femminile: i risultati della seconda giornata di ritorno

domenica 30 marzo


Girone Nord

Pallanuoto Livorno-N Tolentino 13-10

Castelli Romani-Velletri Barracuda 11-6

RN Imperia-Promogest 14-9

Racing Roma-RN Bogliasco 6-7

CRC Coser-Diavolina Nervi 4-10

Girone Sud

Gifa Palermo-Atholn Palermo 3-7

Poseidon-N Vesuvio 4-4

Swimming Palermo-Pol. Messina 0-23

Igea Palermo-Salernitana N 13-8

Serapo Gaeta-Waterpolo Guinnes 8-10

Serie B femminile i risultati

Serie B femminile: i risultati della sesta giornata

Girone 1
US Locatelli-Aquatica Torino
15-10
Lerici Sport-Torre Pontassieve
13-5
Etruria Nuoto-Chiavari Nuoto
7-6

Nuoto Prato-ElettroGreen Camogli
posticipata al 23 aprile


Girone 2
Pallanuoto Trieste-Geoplast Vicenza
16-4
Mestrina Nuoto-Brixia Leonessa
15-3
Fondazione Bentegodi-NC Milano
12-5
Como Nuoto-GN Osio
0-6

Girone 3
Barchemicals Modena-Water Polis
10-4
Libertas RN Perugia-Idor Fermana
11-7

Osimo Nuoto-CN Vela Ancona
posticipata al 2 aprile

Decima di ritorno Serie A1 Femminile

di Alessandro Rovai

(Azevedo Cessie- Rapallo N.)
Nella penultima giornata della stagione regolare, prosegue la marcia di Orizzonte e Fiorentina, in vista dello scontro diretto di mercoledì alla piscina Nannini. La capolista sconfigge la Roma per 17-7. Dopo un primo tempo equilibrato, concluso sul 4-3 per la squadra di Giusi Malato, la formazione di Fabio Conti si smarrisce e non riesce a contenere gli attacchi della squadra etnea, trascinata da Tania Di Mario, autrice di una cinquina e Blanca Gil autrice di 4 gol. Il centroboa della nazionale spagnola ha subito una botta all’occhio nell’ultima frazione che l’ha costretta ad abbandonare la partita. Il clima di nervosismo della fase finale dell’incontro è testimoniato anche dall’espulsione per reciproca brutalità di Borsello ed E. Valkay. Le campionesse d’Italia e d’Europa hanno superato l’Ortigia per 19-10. Nella prima frazione, la Fiorentina costruisce un buon vantaggio (6-2) grazie a una tripletta di Frassinetti ad un tiro potente e angolato di lavorini e ad un ottima organizzazione della propria difesa, diretta da Elena Gigli che neutralizza anche un tiro di rigore ad Aniko Pelle. Nel secondo tempo, la squadra di Siracusa si riorganizza e grazie alla coppia Pelle D’ursi, crea molti problemi alla difesa biancazzurra. La giocatrice ungherese realizza 4 reti e riporta la sua squadra a -3 (8-11). Nonostante qualche sbandamento la Fiorentina resiste grazie anche alla doppietta di Dravucz che prima sfrutta una controfuga lanciata ottimamente da Gigli, poi realizza un bel gol dalla distanza in posizione centrale. Sul finire del tempo segna anche Casanova con una splendida beduina. Nella terza frazione la stanchezza inizia a farsi sentire, ma le campionesse d’Italia si portano sul +5, ma successivamente la la difesa dell’Ortigia costringe la squadra di casa a tirare dalla distanza, e il portiere Gay neutralizza un rigore a Stieber. Nell’Ortigia c’è da segnalare la tripletta di Begin e nella Fiorentina quella di Fagioli, che nel quarto tempo consente alla sua squadra di aumentare il vantaggio sulle avversarie. A fine gara, il tecnico biancoverde Gino Leone si è comunque dichiarato soddisfatto dell’impegno e dello spirito combattivo dimostrato dalla sua squadra, che lo fa ben sperare, in vista della fase finale del campionato. il pareggio 11-11 fra Messina e Padova, non consente alla squadra di Sellaroli di approfittare completamente della sconfitta dell’Ortigia, per consolidare il suo terzo posto in classifica. Questo risultato, insieme alla vittoria esterna per 14-9 del Rapallo contro la Florentia, permette al Messina di conquistare il non posto con una giornata di anticipo e guardare con fiducia alla difficile trasferta di Rapallo di sabato prossimo. La squadra veneta non è riuscita a portare a casa l’incontro, nonostante i 6 gol di Pavan e ha incontrato una squadra molto ben organizzata, dando vita ad un match molto equilibrato. Per quanto riguarda l’altro match giocato alla piscina Nannini, possiamo dire che la prima parte di gara è stata equilibrata e a metà gara, la squadra ligure era in vantaggio per 7-5. Grazie alla vena realizzativi delle due brasiliane Canetti e Fernandez, la squadra di Ferri è riuscita in questa fase a rimediare alle distrazioni difensive,che hanno messo in luce la grande giornata di Azevedo autrice di 4 reti. Nella terza frazione, la squadra di Sinatra mostra un ottima organizzazione collettiva e punisce le indecisioni difensive e le incertezze in attacco della Florentia , portandosi sull’11-6. La partita diventa anche molto spigolosa e la squadra di Ferri commette molti errori anche in fase di costruzione della manovra. Questa situazione consente alla squadra gialloblù di amministrare il vantaggio nel quarto tempo e portare a casa i 3 punti. Vittoria importante anche per il Bologna, che sconfigge 14-7 la Firenze Pallanuoto, apparsa molto fragile in difesa, nonostante l’ennesima ottima prova del suo portiere Gala Rytova. Infine il Varese ha battuto in trasferta il Volturno per 8-2 confermando il suo sesto posto in classifica.

clicca qui per i tabellini completi

giovedì 27 marzo 2008

Ecco a voi la nona di ritorno

di Alessandro Rovai
(Elena Gigli-Fiorentina Wp)
Il turno infrasettimanale del campionato di serie A1, giunto alla non giornata di ritorno, ha registrato due vittorie importanti per la zona playoff e playout. Il Varese Olona, consolida il suo sesto posto in classifica, battendo, davanti al proprio pubblico, il Plebiscito Padova per 15-13. La squadra di Sellaroli, reduce dalla qualificazione alla Final Four di Coppa Len, ha tenuto testa alla squadra lombarda, in una partita molto equilibrata. La formazione veneta si è dovuta arrendere davanti all’ottima prova collettiva del Varese, trascinato dai 6 gol di Barbara Bujka e salvato a un minuto dalla fine, dal suo portiere Stasi, che ha neutralizzato il tiro di Rigore del possibile 14-14 a Kutuzova. L’attaccante del Plebiscito aveva precedentemente fallito un altro tiro di rigore, nel primo parziale. Per il Padova ci sono da segnalare i 4 gol di Pavan . Per la zona bassa della classifica c’è stata la vittoria esterna del Rapalllo a Bologna per 10-9. Al termine di una partita molto combattuta, la squadra di Posterivo subisce la quarta sconfitta consecutiva, nonostante le triplette di Vasil’eva e Orlandi. Il tecnico della squadra emiliana, riconosce la maggiore lucidità e determinazione della squadra ligure nei momenti importanti ed è convinto di uscire presto dal periodo negativo in cui si trova la sua squadra. Il Rapallo, è stato sicuramente più cinico nei e ha potuto contare sulla splendida forma di Azevedo, autrice di 5 reti. L’Ortigia sale ad un solo punto dalla squadra di Sellaroli, battendo alla piscina Caldarella, il Messina per 11-6. E’ stato un incontro molto equilibrato per 3 tempi e la squadra di Siracusa ha accusato sicuramente la fatica per il match dei quarti di Coppa Len contro le ungheresi dell’OSC Budapest di sabato scorso a Catania. La squadra di Misiti pass per prima in vantaggio con Toth,e nel secondo parziale, riporta in parità l’incontro con una doppietta di Rambaldi (3-3) La partita rimane equilibrata fino all’inizio del quarto tempo, poi la squadra di Gino Leone, ha preso il largo. Il tecnico biancoverde riconosce che le sue ragazze sono state u condizionate dalla delusione per l’eliminazione dalla coppa LEN, ma pensa che la sua squadra si riprenderà prontamente e si giocherà le sue chances n campionato, a cominciare dal difficile impegno di Sabato a Firenze contro le campionesse d’Italia e d’Europa. Il tecnico del Messina Misiti è molto soddisfatto della prestazione della sua squadra, sottolineando il rendimento troppo discontinuo della sua formazione durante la stagione. Nella partita che si è giocata al foro italico, la Roma ha battuto la Florentia per 18-8. La squadra di Fabio Conti ha sempre dominato la partita e la coppia E.Valkay, Rulon ha segnato 5 gol a testa. Nella Florentia buona prova della coppia brasiliana Canetti Fernandez che hanno segnato 6 degli 8 gol totali della squadra di Ferri. Veniamo adesso ai due testa coda in programma in questo turno. Il primo se lo è aggiudicato l’Orizzonte Catania contro il fanalino di coda Volturno per 23-1. Il punteggio poteva essere addirittura più rotondo, se il portiere del Volturno Harache non avesse parato due rigori a Bartolini(comunque autrice di 6 gol) e uno a Borsello. Il secondo era il derby fiorentino tra la Firenze Pallanuoto e la Fiorentina Waterpolo. La squadra di De Magistris si è aggiudicata l’incontro per 15-4. Nonostante il netto divario tecnico tra le due formazioni, la Firenze è riuscita ad evitare un passivo molto più pesante, grazie alla sua difesa, e soprattutto agli ottimi interventi del portiere Gala Rytova e a qualche imprecisione in attacco delle campionesse d’Italia, che in qualche occasione sono apparse poco concentrate. Buona prova anche di Marta Luci che ha segnato una doppietta, e ha partecipato a tutte le belle azioni che la sua squadra è riuscita a costruire. La squadra di Tommasi è piaciuta soprattutto nel terzo tempo, quando è riuscita spesso a costringere le avversarie a tiri difficili. Da segnalare i 3 gol di Dravucz, che si è vista neutralizzare un rigore da Rytova, e le triplette di Biancardi e Frassinetti.

Serie A1 femminileVentesima giornata

(Martina Miceli- Orizzonte CT)

Si è giocato oggi il terzultimo turno della regular season. L'Orizzonte batte il Volturno e resta a +3 sulla Fiorentina.



ROMA - Seguono i tabellini della ventesima giornata, nona di ritorno e terzultima della regular season del campionato femminile di pallanuoto di serie A1.


Varese Olona-Beauty Star Plebiscito Padova 15-13

Varese Olona: Stasi, Honig, Masip 2, Murè 1, Repetto, Maugeri, Baruffato, Bosco, Giraldo 3, Barbara Bujka 6 (1 rig.), Mendozza 1, Favini, Motta 2. All. Sambo.

Beauty Star Padova: Mancini, Ilaria Savioli, Pinton 2, Martina Savioli 1, Aiello, Gibellini 1, Gubina 1, Rocco 2, Pavan 4, Barbazza, Giora, Kutuzova 2 (1 rig.). All. Sellaroli.

Arbitro: Bacis.

Note: parziali 5-3, 1-2, 5-4, 4-4.

Uscite per limite di falli Murè (V) nel terzo tempo, Mendozza (V) e Rocco (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Varese 4/11, Padova 4/12. Kutuzova (P) ha sbagliato un rigore nel primo tempo. Stasi (V) ha parato un rigore alla Kutuzova (V) a 1.11 dalla fine sul 14-13 per Varese. Spett. 200 circa.


CC Ortigia-Waterpolo Fontalba Messina 11-6

CC Ortigia: Gay, Arangio, Cassone 1, Starace 1, Giuliani, Garibotti 2, Dursi, Criscione, Gottardi 2, Pelle 4 (1 rig.), Ayale 1, Bongiovanni, Begin. All. Leone.

Fontalba Messina: Castagna, La Monaca, Cannizzaro, Arena, Bonanno, Sparacio, Trimarchi, D'Agata, Virzì, Rambaldi 2, Vitale 1, Novick 2, Andrea Toth 1. All. Misiti.

Arbitro: Paoletti.

Note: parziali 2-1, 3-3, 3-2, 3-0. Uscita per limite di falli Gottardi (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ortigia 6/8, Messina 1/5. Gay (O) ha parato un rigore a Toth (M) nel quarto tempo. Spett. 100 circa.


Yamamay Volturno-Geymonat Orizzonte Catania 1-23

Yamamay Volturno: Harache 1 (rig.), Carson, Maiello, Marino, Pellegrino, Schiano, De Simone, Masciandaro, Gaudiano, Stellato, Ventriglia. All. Napolitano.

Geymonat Orizzonte Catania: Scuderi, Miceli, Zanchi 4, Bartolini 6, Ragusa, Bosurgi 4, Bosello, Ragusa, Gil 5 (1 rig.), Musumeci 3, Coppolino 1, Salvia.

Arbitro: Pascucci.

Note: parziali 0-6, 0-5, 0-6, 1-6. Uscita per limite di falli Marino (V) nel terzo tempo.

Superiorità numeriche: Volturno 0/3, Catania 4/4. Harache (V) ha parato tre rigori: nel primo tempo due a Bartolini (C), nel secondo tempo uno a Bosello (C). Geymonat Orizzonte Catania con nessun allenatore a referto. Spett. 50 circa.


RN Bologna-De Bernardis Rapallo 9-10

RN Bologna: Agosta, Gambardella, Trotta, Parma, Raimondo 1, Mannino, Ghillani, Dal Fiume 1, Nuccio, Viktoria Bujka 1, Oriandi 3, Vasil'eva 3, Fantasia. All. Posterivo.

De Bernardis Rapallo: Gardella, Azevedo 5 (1 rig.), Bacigalupo, Dalorto 1, Queirolo, Zizzo 1, D'Amico, Criscuolo 1, Gallone 1 (rig.), Levin, Bianconi 1, Maggi, Vettorello. All. Sinatra.

Arbitro: Severo.

Note: parziali 3-3, 3-2, 1-2, 2-3. Uscita per limite di falli Vasil'eva (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Bologna 4/10, De Bernardis Rapallo 4/7. Spettatori 200 circa.


Ecofim Roma-RN Florentia 18-8

Ecofim Roma: Sabatini, Radicchi 2, Bonelli, Abate, Giovannangeli, Rulon 5, Tenchini, Erzsebeth Valkai 5 (2 rig.), Fabbri, Araujo 2, Agnes Valkai 2, Tortora 2, Risivi. All Conti.

RN Florentia: Perri, Fernandes 2, Canetti 4, Daniela Scarselli, Ceccarelli, Marzi, Guasconi, Teresa Schifter Giorgi 1, Lucia Giannetti, Baffini 1, Francesca Giannetti, Giachi. All. Ferri.

Arbitro: Lo Dico.

Note: parziali 4-2, 5-2, 5-2, 4-2. Uscite per limite di falli Radicchi (R) e Abbate (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ecofim Roma 4/8, RN Florentia 6/11. Agnes Valkai (R) e Fernandes (R.N. F.) hanno fallito un rigore nel primo tempo.

Spettatori 200 circa.


Mc Donald's Firenze-Fiorentina Waterpolo 4-15

Mc Donald's Firenze: Rytova, Ferrini, Shishova, Parlatore, Barbara Schifter Giorgi 1, Luci 2 (1 rig.), Lucherelli, Mancini, Mangani, Olimpi, Di Salvatore 1, Donvito, Corrizzato. All. Tommasi.

Fiorentina WP: Gigli, Biancardi 3, Lavorini 2, Colaiocco, Stieber 2, Casanova 1, Dravucz 3, Masi, Lapi, Cotti, Fagioli 1, Frassinetti 3, Mila De Magistris. All. Gianni De Magistris.

Arbitro: Collantoni.

Note: parziali 0-4, 1-3, 2-2, 1-6. Nessuna uscita per limite di falli. Rytova (McDonald's) ha parato un rigore a Dravucz nel quarto tempo.

Superiorità numeriche: Mc Donald's Firenze 1/7, Fiorentina Waterpolo 3/5. Spettatori 150 circa.


Classifica
Geymonat Orizzonte Catania 57
Fiorentina Waterpolo 54
Beauty Star Plebiscito Padova 44
IGM Ortigia 43
Ecofim Roma 40
A.S.D. Varese Olona Nuoto 30
De Bernardis Rapallo 27
A.S.D. Waterpolo Fontalba Messina 18
Rari Nantes Bologna 18
Rari Nantes Florentia 15
McDonald's Firenze Pallanuoto 6
Yamamay Volturno -1

martedì 25 marzo 2008

Turno infrasettimanale dopo la pausa pasquale...

Domani è in programma la ventesima giornata, nona del girone di ritorno e terzultima della stagione regolare, del campionato femminile di pallanuoto di serie A1.
Seguono arbitri e programma.

ore 15
Varese Olona-Beauty Star Plebiscito PadovaA
rbitro: Bacis

CC Ortigia-Waterpolo Fontalba Messina
Arbitro: Paoletti
comunicato stampa CC Ortigia

Yamamay Volturno-Geymonat Orizzonte Catania
Arbitro: Pascucci
ore 18.30

RN Bologna-De Bernardis Rapallo
Arbitro: Severo

ore 19.15
Ecofim Roma-RN Florentia
Arbitro: Lo Dico
comunicato stampa R.N. Florentia

ore 21
Mc Donald's Firenze-Fiorentina Waterpolo
Arbitro: Collantoni

lunedì 24 marzo 2008

Effettuati a Pechino i sorteggi dei gironi olimpici


(Italia)

Il Setterosa è stato inserito nel girone A con Stati Uniti, Russia e Cina; nel girone B Grecia, Ungheria, Olanda ed Australia.
Le partite si giocheranno presso lo Ying Tung Natatorium: il torne femminile inizierà l'11 agosto e terminerà il 21.

domenica 23 marzo 2008

Vittoria al fotofinish per le Campionesse D'Europa

di Alessandro Rovai

(Lapi-Stieber-Gigli-Dravucz Fiorentina Wp)

La Fiorentina WP Giotti, detentrice della Coppa Campioni ha centrato la sua seconda Final Four consecutiva del più importante torneo continentale per Club. Lo ha fatto in una piscina Nannini gremita, e la città di Firenze ha risposto all’appello lanciato qualche giorno fa da Gianni De Magistris. La squadra biancazzurra ha ribaltato il 7-8 del match di andata, vincendo la gara di ritorno per 8-6. La rete decisiva per la qualificazione è stata realizzata da Francesca Biancardi a meno di un secondo dalla fine dell’incontro. Le campionesse d’Europa iniziano abbastanza contratte e Biancardi prima non sfrutta una ghiotta occasione in attacco e successivamente si vede neutralizzare un tiro di rigore da Vorotsova. Anche la squadra di Kleimenov capisce subito che deve fare i conti con una strepitosa Gigli, che dopo un ottima parata, fa partire il contropiede che Lapi concretizza segnando il primo gol dell’incontro. La formazione russa torna in parità, con un tiro da fuori di Pantulyna che sfrutta una superiorità numerica preparata ottimamente dalle sue compagne. Nel primo parziale c’e anche da segnalare un bell’intervento di Gigli su Smurova e per la Fiorentina un palo colpito da Dravucz, sola davanti al portiere avversario. Il secondo parziale si apre con il gol del Kirishi che si porta sul 2-1, grazie ad un tiro violento che prende il palo interno e finisce alle spalle del portiere della Fiorentina e della nazionale. Le campionesse d’Italia e d’Europa non si demoralizzano e Merci Stieber riporta in parità l’incontro prendendosi la responsabilità di concludere, superando la difesa russa che aveva affrontato bene la doppia inferiorità numerica.


(Fiorentina Wp)

Le due difese prevalgono sugli attacchi, ma Dravucz riporta in vantaggio la Fiorentina con un tiro potente e preciso. Successivamente la stessa giocatrice ungherese fallisce un tiro di rigore parato ancora una volta da Vorontsova. Si arriva a metà gara sul punteggio di 3-2 per la Fiorentina, che deve far fronte anche alla marcatura asfissiante subita da Elisa Casanova, che all’inizio del terzo tempo conquista un’espulsione senza palla e segna il +2 per la sua squadra su passaggio del capitano Merci Siteber. Il capitano della nazionale ungherese realizza il goal del massimo vantaggio a fine terzo tempo con una splendida. Massimo vantaggio arrivato anche grazie ad un’ottima parata di Gigli su un tiro di Konouk al termine di una azione di contropiede della squadra russa e da una bel gol di Lapi in contropiede dopo un passaggio preciso di Casanova. Nel quarto tempo il Kirishi tenta la rimonta e arriva al 5-6 con 3 gol in tre minuti, approfittando di qualche indecisione difensiva. Ci pensa però il capitano biancazzurro a riportare la sua squadra a +2 con un tiro all’incrocio dei pali in superiorità numerica. Elena Gigli nega due reti a Konouk e Smurova e Frassinetti colpisce la traversa, con la palla che rimbalza sulla linea immaginaria di porta, dando al pubblico l’illusione del gol. La squadra russa torna a -1 grazie a Pantulyna che riporta quindi in parità il doppio confronto a circa un minuto dalla fine della partita. Il tecnico del Kirishi e della nazionale russa Kleimenov chiama il time out quando mancano 40 secondi dalla fine, per spostare la sua squadra in attacco e tentare di segnare il gol del 7-7 che avrebbe portato la sua squadra alla Final Four. Il pubblico segue con apprensione queste ultime fasi e quando Lavorini recupera la palla al centro, tira un sospiro di sollievo. Anche De Magistris chiama il time out quando mancano 18 secondi alla fine del quarto parziale. Palla al centro Stiber passa a Lapi che passa di nuovo al suo onnipresente capitano che cede la palla a Biancardi che subisce fallo oltre i 5 metri e tira direttamente a meno di un secondo dalla fine, indovinando l’angolo giusto e fissando il risultato sull’8-6.


(Francesca Biancardi- Fiorentina Wp)

Il pubblico che si era già alzato in piedi per seguire l’ultimo attacco delle campionesse d’Europa, può ora festeggiare la qualificazione della squadra gigliata. A fine gara, il tecnico della Fiorentina ha elogiato il pubblico di Firenze per il sostegno che ha dato alla sua squadra, dichiarando che la Fiorentina Wp Giotti chiederà alla LEN di poter organizzare a Firenze la Final Four di Coppa Campioni per il secondo anno consecutivo. A questo proposito ha auspicato che qualche sponsor dia un aiuto tangibile all’organizzazione di questo evento. Infine ha ricordato con un po’ di commozione, il grande lavoro che sta dietro a questi splendidi risultati delle sue ragazze che avevano di fronte una grande squadra, formata per la maggior parte da giocatrici della nazionale Russa.

L'Ortigia perde e non si qualifica, il Plebiscito perde ma si qualifica grazie alla vittoria dell'andata

CC Ortigia-Osc Budapest 7-9

(Begin-CC IGM Ortigia)


CC Ortigia: Gay, Arangio, Cassone, Starace 2, Giuliani, Giancristofaro, Dursi 1, Criscione, Gottardi, Pelle 4 (1 rig.), Ayale, Bongiovanni, Begin. All. Leone.

Osc Budapest: Zirigne, Tiba, Pardo 2, Sabolcsi, Dalmady, Keszthelyi, K. Menczinger, Primasz 2, Ipacs 2, Horvath, Zantleitner 3, M. Menczinger. All. Becsey.

Arbitri: Skalochoritis (Gre) e Bonnay (Fra)
Delegato Len: Van Dorp (Ola)
Note: parziali 2-1, 1-2, 3-2, 1-4. Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Ortigia 3/6, Budapest 1/6.


Lumio Het Ravjin-Beauty Star Plebiscito Padova 11-10

(Tatyana Gubina-Plebiscito Padova)

Lumio Het Ravjin: De Nooy, Mensink 2, Hartgers, Bosman, Heerdink, Dannenberg, Kuipers 3, Veldhuis 2, Smit 4, Stutterhein, Guichelaar, Poortman, Westra. All. Schwarte
Beauty Star Plebiscito Padova: Mancini, Ilaria Savioli 1, Pinton, Martina Savioli, Aiello, Gibellini 3, Gubina 1, Rocco 2, Pavan 1, Barbazza, Barboni, Kutuzova 2. All. Sellaroli.

Arbitri: Golikov (Rus) e Taylan (Tur).
Delegato Len: Kramer (Isr).
Note: parziali 1-3, 4-2, 3-3, 3-2.

L'Ecofim Roma si qualifica alla Final Four


Ecofim Roma-Tw Zaanstreek 13-8
Ecofim Roma: Sabatini, Radicchi 1, Brini, Abbate, Giovannangeli, Rulon 2, Tenchini 1, E. Valkai 1, Verde 2, Araujo 2, A. Valkai 2, Tortora 1, Risivi 1. All. Conti.
TW Zaanstreek: Heinis, Nijhuis 1, Hartsuiker, Fraunfelder, R. Bruining, M. Bergers 1, Wekdam 2, Sybring 2, L. Bergers, Kussendrager 1, Binnenkade 1, I. Bruining, Cornelissen. All. Metz.

Arbitri: Dalli (Mlt) e Voevodin (Rus)
Delegato Len: Vater (Ger)
Note: parziali 4-2, 4-3, 1-1, 4-2. Nessuna uscita per limite di falli. Nel primo tempo Heinis (Z) ha Parato un rigore a Agnes Valkai. Superiorità numeriche: Roma 3/10, Zaanstreek 2/10

La Ecofim Roma Pallanuoto conferma il risultato dell’andata e conquista le “Final Four” di Coppa Len.

Sabato, nella piscina del Foro Italico le ragazze giallorosse guidate da Fabio Conti hanno superato per 13 a 8 le avversarie olandesi del TW Zaanstreek del coach Paul Metz, nel match di ritorno delle semifinali del trofeo continentale.
Una vittoria voluta con tutte le forze per continuare nel cammino della competizione europea che vede la Ecofim Roma detentrice della Coppa Len.
Nella partita di andata, disputata lo scorso 8 marzo ad Amsterdam, la formazione capitolina si era imposta con il risultato di 13 a 6 e, forte del risultato acquisito, si è ripetuta davanti al pubblico di casa.
A segno Radicchi 1, Rulon 2, Tenchini 1, Valkai E. 1, Verde 2, Araujo 2 (nella foto), Valkai A. 2, Tortora 1 e Risini 1. Parziali: [4-2] [4-3] [1-1] [4-2].
Le Final Four della Coppa Len si disputeranno il 19 e 20 aprile prossimi in una sede ancora da stabilire. Ora l’attenzione torna al massimo campionato, mercoledì prossimo la Ecofim Roma affronterà la Rari Nantes Florentia.

Ufficio Stampa Ecofim Roma Pallanuoto

La Fiorentina Giotti si qualifica battendo il Kinef Kirishi

Pallanuoto – Fiorentina WP Giotti: uno spettacolo europeo nella Firenze addormentata

da fisport.it

di Luca Cellini

“Che vi siete persi!” era il manifesto che portarono i tifosi del Napoli calcio, al cimitero vesuviano della città, dopo il primo scudetto della loro storia conquistato, in epoca maradoniana. Verrebbe da ripetere la stessa frase a quella Firenze che sabato sera (rispettando un cliché già mostrato da diverso tempo purtroppo) ha preferito dedicare corpo, anima e mente alle imminenti feste pasquali e non andare a sostenere la Fiorentina Wp Giotti impegnata nei quarti di finale di Coppa dei Campioni, per il secondo anno consecutivo. Poi però prevale l’orgoglio di chi c’era, di quegli 800 “illusi” che credono ancora ad un progetto sport a Firenze e che hanno esultato con il cuore in gola al goal all’ultimo secondo delle ragazze guidate da Gianni De Magistris che ha consentito proprio alla Fiorentina Wp Giotti di qualificarsi nuovamente per la final four della massima competizione europea. Incontrare gli occhi del tecnico della squadra campione di Europa e di Italia a fine gara e vederli lucidi dalla commozione lasciano pensare che chi lavora nello sport vede sempre i suoi frutti appagati. De Magistris è il padre che tutti noi vorremmo avere ma anche l’amico di famiglia, quello a cui chiedere ciecamente consigli, su tutto, perché sai che non verresti mai tradito, anzi è tuo complice e tuo stimolo nel fare al meglio, soprattutto e ad iniziare dalle sue ragazze. Che vi siete persi giovani virgulti fiorentini. Gli occhi della Dravucz sono quelli di un lupo affamato pronta ad assalire la sua preda ma anche quelli di una donna che ha classe e voglia di vincere che fanno capoluogo di provincia. La Stieber è il capitano dal cuore inesauribile, attributi come e piu’ di un uomo, sensazionale in ogni momento decisivo della gara. E che dire di Elisa Casanova? Dove la trovate una ragazza che fa sport, appassionata di calcio, rude al punto giusto ma buona come il pane fuori dalla vasca, amica insostituibile, dotata di un’intelligenza tecnico-tattica meravigliosa?Sceglietevi una giocatrice della Fiorentina Wp e trovate, se ci riuscite, la piu’ brutta. Ma parlare dell’avvenenza delle ragazze campionesse d’Europa e di Italia in carica è fare loro un torto perché potremmo voler oscurare le loro capacità in vasca. Ma l’ultima parola la spediamo per la leader silenziosa della squadra: Elena Gigli. Forte, tosta, determinata, intelligente, dotata di una capacità fra i pali che non ha uguali. Le giocatrici del Kirishi sabato in partita tiravano verso la sua porta ma centravano pali e traverse, ma non era sfortuna: era la numero uno della Fiorentina Waterpolo brava a coprire, sempre e comunque, lo specchio della porta. Non ha un fidanzato famoso quindi non è sulle copertine dei giornali come Federica Pellegrini, ma è una donna vera, una con la D maiuscola, una di quelle che spaventano gli uomini per la sua intelligenza mista ad avvenenza che, la fanno la numero uno, non solo in piscina. Firenze non capisce e non le merita e allora niente “Che vi siete persi!” ma “Meglio per chi c’era e forza adesso!” perché come ha detto Gianni De Magistris, il successo nei quarti di finali di coppa dei Campioni non nasce sabato scorso, ma da lontano. Quindi avanti tutta, con giudizio e visto che si è sempre in tempo per rimediare:”Forza Firenze, svegliati: la Fiorentina Wp Giotti c’è e non aspetta certo i ritardatari”

Pallanuoto femminile - De Magistris: ''Il pubblico di Bellariva è stato il giocatore in più''

(Presentazione Fiorentina Wp)
da fisport.it

di Luca Cellini
Di seguito le prime impressioni a fine gara dell'allenatore Gianni De Magistris: "Il pubblico oggi è stato il giocatore in più. Sono commosso pur avendo vinto tanto nella mia vita perché queste ragazze meritano ogni soddisfazione possibile per il lavoro che fanno. Richiederemo la disputa della Final Four per poterla rigiocare ancora qua a Firenze perché siamo i campioni in carica e, l'anno scorso, l'abbiamo dimostrato anche attraverso l'organizzazione di quello storico evento. Speriamo che in questa occasione qualcuno, in termini soprattutto di sponsor, ci dia una mano".

Pallanuoto - Gianni De Magistris (Giotti Fiorentina Wp):"Chiederemo l'organizzazione della prossima final four"

da fisport.it
di Luca Cellini

Ci sono partite nello sport che ti porti nel cuore e nella mente per tutta una vita e così accadrà sicuramente per tutti quei cuori fiorentini che sabato sera hanno deciso di trascorrere la vigilia di Pasqua a tifare Fiorentina Wp e a sospingere Mercedes Stieber e compagne verso la seconda final four di Coppa dei Campioni consecutiva, grazie al successo per 8 a 6 sul team russo del Kirishi. "Il pubblico è stato il nostro giocatore in piu’- racconta a fine partita il tecnico della Giotti Fiorentina Wp Gianni De Magistris – Alleno un gruppo di ragazze straordinarie che meritano l’applauso dei circa 800 supporters che oggi ci hanno sostenuto. Sono contento di aver vinto con un goal all’ultimo secondo perché vincere così è piu’ godurioso. Ma le nostre avversarie, le ragazze del Kirishi, non meritano quest’ultimo aggettivo perché sono un gruppo formato da moltissime nazionali russe, con l’allenatore che è il tecnico della Nazionale arrivata terza agli ultimi mondiali in Australia. Abbiamo fatto una straordinaria difesa per tutta la partita, con le reti delle nostre avversarie che sono arrivati solo da nostri errori. Non sono solito fare nomi ma la Stieber si è riposata stasera 20 secondi, la Casanova ha fatto una prestazione super e l’ultima azione è un’invenzione della Biancardi, dopo che quest’ultima aveva commesso un’ingenuità clamorosa. La Gigli è stata superlativa, la Elena che voglio io, un portiere e una donna come poche ce ne sono". "Meriterebbero altra considerazione queste ragazze perché la vittoria arrivata stasera (ierisera n.d.r.) è frutto di un lavoro iniziato ad inizio stagione, svolto giorno dopo giorno – ha aggiunto il tecnico campione di Italia e d’Europa – Mi commuovo per loro dopo questo successo perché pur avendo vinto tutto, le ragazze che alleno mi danno stimoli per difendere e spronarle allo stesso tempo. Richiederemo adesso lo svolgimento della final four ancora una volta a Firenze, come già accaduto la scorsa stagione, perché essendo le campionesse in carica lo meriteremmo e invito, chi vuole bene allo sport di questa città a sostenere questo progetto, insieme alla nostra società. Vorremmo vincere con Firenze che ce lo dimostra tangibilmente"

FIORENTINA Waterpolo - Kinef KIRISHI 8- 6 (1-1, 2-1, 3-0, 2-4)

Fiorentina Waterpolo: Gigli, Biancardi 1, Lavorini, Colaiocco, Stieber 3, Casanova 1, Dravucz 1, Masi, Lapi 2, Cotti, Fagioli, Frassinetti, De Magistris M. Allenatore: Gianni De Magistris, Massimo Borracci.

Kinef Kirishi: Vorontsova, Glyzina 2, Konukh, Zubkova Anastasia, Zubkova Anna, Belousova, Kurochkina, Belyaeva 2, Soboleva, Smurova, Pantyukina 2, Baranova. Allenatore: Alexander Kleimenov, Alexander Naritsa.

Arbitri; Gyorgy Juhasz (Ungheria) e Luka Vuletic (Croazia)

Note: Uscita per tre falli: Soboleva (K). Spettatori 1.000 circa.

LA GEYMONAT ORIZZONTE IN FINALE DI COPPA CAMPIONI

(Manuela Zanchi)


Stasera serviva una prestazione da grande Orizzonte per scacciare i fantasmi di una clamorosa quanto prematura eliminazione dalla Coppa Campioni. Ma nella prima sfida stagionale da dentro o fuori, le ragazze di Giusi Malato hanno sfoderato una prestazione da “vecchia” Orizzonte travolgendo nella piscina di Nesima la formazione ellenica del Glyfada, che nella gara di andata in Grecia aveva battuto il “sette” rossazzurro per 10-8. Serviva una vittoria con almeno tre gol di scarto per accedere alla Final Four della competizione continentale più ambita. E così è stato. Anzi la determinazione ma soprattutto la voglia di vincere messa in vasca dalle ragazze catanesi ha spazzato via quasi subito le ansie e le preoccupazioni di dover rimontare i tre gol al passivo. Il merito di questo exploit senza dubbio è del gruppo, anche se stasera Manuela Zanchi ha dato all’Orizzonte Geymonat una marcia in più per vincere senza affanni questa sfida europea. La Nazionale, ex del Varese Olona, ha sfoderato una grande prestazione realizzando 7 reti e contribuendo in maniera determinante ai gol siglati delle compagne di squadra. Attenta in difesa e abile nelle ripartenze fulminee, la Zanchi ha mostrato in vasca tutto il suo ampio repertorio tecnico-tattico. Il muro greco ben presto si è sciolto sotto i colpi delle straordinarie sirene rossazzurre che sin dai primi minuti di gioco hanno fatto capire che gli errori della gara di andata erano solo un brutto ricordo. Nel primo quarto l’Orizzonte pareggiava i conti con il Glyfada chiudendo a + 2. Ma il parziale decisivo che permetteva al team del Presidente Nello Russo di allungare e ottenere la qualificazione alla Final Four è stato il secondo.Gol a ripetizione siglati da Musumeci,Gil e Zanchi, davano la svolta al match che si metteva in discesa per la squadra di Giusi Malato che riusciva a imbavagliare la fuoriclasse greca Moraitidou. Nel terzo tempo assoluto equilibrio di gol (2-2) con la tedesca Wengst e la Moraitidou che rispondevano alle marcature realizzate da Tania Di Mario e Manuela Zanchi. Il finale dell’incontro però ritornava a forti tinte rossazzurre con le reti messe a segno dalla giovane Bartolini e ancora da “Manu” Zanchi che firmava così il suo settimo sigillo personale. Naturalmente il premio di migliore in vasca della gara su giudizio espresso dal tecnico del Setterosa ,Mauro Maugeri, attento osservatore in tribuna, è andato alla Zanchi. Spettacolare ed encomiabile il sostegno caloroso del numerosissimo pubblico catanese che ha gremito la piscina di Nesima facendo registrare il “sold out” a pochi minuti dall’inizio del match. Adesso per l’Orizzonte Geymonat l’impegno in Coppa Campioni è rinviato al prossimo 25-26 aprile nella due giorni conclusiva della competizione riservata a sole quattro squadre. “Abbiamo tempo per pensare alle avversarie di Coppa -ha affermato l’allenatrice Giusi Malato-. Per adesso concentriamoci sul campionato che si concluderà per noi nella prima settimana di aprile con la partita contro la Fiorentina che ritroveremo poi anche nella Final Four di Coppa Campioni.Mi conforta lo stato davvero ottimale delle ragazze che da oggi sono tutte abili e arruolate compreso la canadese Campbell che abbiamo ritrovato dopo alcuni mesi a causa dell’infortunio alla spalla”.



Tabellino

Geymonat Orizzonte Catania-ANC Glyfada 13-6
Geymonat Orizzonte Catania: Brancati, Miceli, Zanchi 7, Bartolini 1, Di Mario 1, Bosurgi 1, Bosello, Ragusa, Gil 2, Musumeci 1, Campbell, Tagliaferri, Scuderi. All. Malato.

Glyfada: Tsouri, Thomaidi, Klein, Makarona, Paterou, Dimitrokali, Oikonomopoulou, Marioli, Moraitidou 1, Wengst 3, Gritsenko 2 (1 rig.), Feskou, Leontsini. All. Papanastasiou.

Arbitri: Angileri (Mlt) e Sadekov (Rus)
Delegato Len: Constantinov (Bul)
Note: parziali 5-3, 4-1, 2-2, 2-0. Uscite per limite di falli Paterou (G) e Ragusa (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Orizzonte 4/7, Glyfada 3/7. Spettatori 600 circa.

venerdì 21 marzo 2008

Comunicato Stampa Geymonat Orizzonte CT

(Silvia Bosurgi- Orizzonte CT)

In una sala del centro fitness Kinesis Club di Catania, si è svolta questa mattina alle ore 11, la conferenza stampa di presentazione della gara di ritorno di Coppa Campioni che metterà di fronte domani nella piscina di Nesima alle ore 18, l’Orizzonte Geymonat e il Glyfada Atene. Presenti, in rappresentanza dello staff dirigenziale e tecnico dell’Orizzonte Geymonat, il Ds, Peppe La Delfa, l’allenatrice, Giusi Malato, e le pallanuotiste, Maddalena Musumeci e Silvia Bosurgi che hanno risposto alle domande dei giornalisti. “Abbiamo un solo risultato a disposizione –ha affermato Giusi Malato- ed è la vittoria con almeno tre reti di scarto in considerazione della nostra sconfitta per 10-8 in Grecia. In questa settimana abbiamo analizzato la gara di andata in tv rivedendo gli errori commessi ad Atene. Naturalmente sono certa che non sbaglieremo due volte. La mia squadra, che domani sarà tutta al completo con il rientro anche di Cora Campbell, ha voglia di conquistare la fase finale della Coppa Campioni, ma per ottenere questa qualificazione occorrerà entrare bene in vasca rimanendo concentrati e determinati sin dalle prima fasi di gioco anche perché il Glyfada è un buon gruppo con delle ottime giocatrici come le greche Moraitidou e Oikonomopoulou autrici complessivamente di ben 5 reti ad Atene”. Il Ds Peppe La Delfa nel suo intervento ha poi parlato dell’iniziativa: “Insieme con noi per un lungo pomeriggio con il cuore rossazzurro. Dopo il Catania in salotto, l’Orizzonte Geymonat ti aspetta in piscina”. “Con il Catania Calcio c’è da tempo uno solido legame che ha portato le due dirigenze ad attuare delle strategie importanti per la crescita dello sport nella nostra provincia come avvenuto in occasione del Workshop. Domani ci auspichiamo -ha concluso La Delfa- che i tifosi e gli sportivi catanesi dopo aver assistito a casa comodamente seduti in salotto davanti ai propri teleschermi ad una bellissima partita del team di Silvio Baldini, possano poi trasferirsi in piscina a sostenerci con il loro calore ed entusiasmo per un lungo pomeriggio sportivo con il cuore rossazzurro”. A conclusione della gara di Coppa Campioni di domani, su giudizio espresso dal tecnico della Nazionale femminile, Mauro Maugeri, verrà assegnato un premio speciale alla migliore giocatrice dell’incontro.


Queste le probabili formazioni:

ORIZZONTE GEYMONAT CATANIA

Brancati Miceli Zanchi Bartolini Di Mario Bosurgi Bosello Ragusa Gil Musumeci Campbell Tagliaferri Scuderi


A.N.C. GLYFADA ATENE

Tsouri Thomaidi Klein Makarona Paterou Dimitrokali Olkonomopoulou Marioli Moraitidou Wengst Gritsenko Feskou LeontsiniArbitri:Angileri M. (MLT), Sadekov I. (RUS)Delegato: Constantinov A. (BUL)


Catania 21-03-08

Ufficio stampa- Giuseppe Castro

Pallanuoto: Sperimentale femm. a Bristol dal 31 marzo

(Silvia Motta)
Il tecnico federale Roberto Fiori ha convocato la Nazionale sperimentale di pallanuoto femminile per un collegiale che si svolgerà a Bristol in Inghilterra dal 31 marzo al 3 aprile. Queste le atlete: Giuseppina Ricciardi (Poseidon Catania), Silvia Motta e Naike Mendozza (Varese Olona), Arianna Garibotti (CC Ortigia), Giulia Fabbri e Federica Radicchi (Ecofim Roma), Elena Maggi, Roberta Bianconi e Elisa Queirolo (De Bernardis Rapallo), Livia Fantasia (RN Bologna), Ilaria Savioli, Rosaria Aiello e Martina Savioli (Beauty Star Plebiscito Padova), Giulia Gorlero e Giulia Emmolo (RN Imperia). Nel corso del common training le azzurre effettueranno incontri amichevoli con le parietà inglesi.
da federnuoto.it

Comunicato Stampa Fiorentina Wp

Giotti Fiorentina WP - Kinef Kirishi

(Elena Gigli- Fiorentina Wp)

Quella che oggi è la Giotti Fiorentina Waterpolo ha portato a Firenze la Coppa Campioni per la prima volta a memoria d’uomo, lo scorso aprile del 2007. Le ragazze di De Magistris e Borracci, sconfiggendo 12-10 il Kinef Kirishi in una bellissima partita lottata all’ultimo sangue, guadagnavano per la loro città il titolo Europeo. La superiorità delle fiorentine fu visibile fin dall’inizio dell’incontro, ma i tifosi gigliati hanno tenuto in quell’occasione a lungo il fiato sospeso. L’avversario di questo nuovo anno di Champions è lo stesso: il Kinef Kirishi con cui la Fiorentina WP gioca in realtà per la terza volta poiché la prima, anch’essa vinta, era stata durante la fase semifinale di Catania nel febbraio del 2007.
Le fiorentine nella partita di andata giocata a Kirishi l’8 marzo scorso hanno perso per 9 a 8, riuscendo comunque nell’intento di colmare il divario preesistente grazie a quella settima rete segnata, una rete che ha mandato le due squadre all’appuntamento del 22 marzo prossimo a Firenze ( ore 19,00 piscina Nannini di Bellariva) con un solo punto di differenza a favore del Kinef.
Qualora la partita di ritorno terminasse con una sola rete di vantaggio per la Fiorentina Waterpolo, si andrebbero a giocare i tempi supplementari, mentre, vincendo di due reti, sarebbe la Fiorentina WP a passare il turno.
Sono sicuro che non avremo nessun problema a fare il risultato completo a Firenze - Spiega De Magistris - siamo arrivati in Russia con metà squadra stanchissima dopo le qualificazioni olimpiche di Imperia, e l’altra metà invece rimasta senza giocare per un mese e mezzo. Contro il Kinef si è davvero vista la stanchezza delle big, che hanno giocato tutte un po’ sottotono, mentre erano molto più fresche le più giovani. Hanno giocato molto bene Elena Gigli ed Elisa Casanova, autrice di tre gol, ma anche loro a fine partita hanno confermato una certa fatica”.
Questa fatica adesso dovrebbe essere stata recuperata e l’omogeneità del gruppo ristabilita dalle tre settimane di allenamenti fiorentini post qualificazioni olimpiche.
Una cosa è certa: le ragazze della Giotti Fiorentina WP cercheranno per Firenze di ripetere l’impresa straordinaria dell’anno passato, come perseguiranno fino all’ultimo minuto di gioco l’obiettivo Scudetto e come terranno sicuramente alto il nome di Firenze con le sei giocatrici che parteciperanno ai Giochi di Pechino.
Beatrice Frandi

Fiorentina Waterpolo

giovedì 20 marzo 2008

Comunicato Stampa Beauty Star Plebiscito Padova


SEMIFINALI COPPA LEN

Sabato 22 marzo, il Beauty Star Plebiscito sarà impegnato in trasferta contro il Lumio Het Ravijn, per la gara di ritorno delle semifinali di Coppa Len. Incontro tra la squadra padovana e la formazione olandese, previsto per le ore 18.00. Ecco le atlete patavine che scenderanno in vasca: Mancini, Giora, Savioli I., Pinton, Savioli M., Aiello, Gibellini, Gubina, Rocco, Pavan, Barbazza, Barboni, Kutuzova. Nel match di andata il Beauty Star Plebiscito aveva battuto per 11 reti a 8 le avversarie. Le ragazze di Sellaroli cercheranno quindi un’altra vittoria, che permetterà loro l’accesso al Final Four. Il tecnico padovano: “non dobbiamo affrontare questa partita facendo calcoli. Ci aspettano spalti strapieni e una squadra molto forte. Non possiamo andare in Olanda pensando solo di mantenere il risultato, ma dobbiamo vincere”. Gli altri appuntamenti per le semifinali, vedono protagoniste: Ortigia contro Budapest (Ungheria), Ecofim Roma contro Zaanstreek (Olanda), e Widex Donk Gouda (Olanda) contro Olympiacos Piraeus (Grecia).

Cordiali saluti

Ufficio Stampa Plebiscito

Comunicato Stampa IGM CC Ortigia


Siracusa, 19 marzo ’08 – Si giocherà a Catania, nella piscina Nesima, a partire dalla ore 14 di sabato prossimo, 22 marzo, il match di ritorno tra IGM CC Ortigia e Osc Budapest valido quale semifinale di coppa Len. Le norme imposte dalla Lega europea, obbligano, fino al prossimo 30 maggio, l’utilizzo di una struttura coperta e l’Ortigia è stata costretta, così, ad emigrare nel capoluogo etneo. “C’è da difendere il successo dell’andata – commenta il tecnico biancoverde Gino Leone – e avremmo sicuramente preferito giocare davanti al nostro pubblico. Le ragazze sono comunque pronte a giocarsi questo match e hanno tutta l’intenzione di conquistarsi la final four di coppa. Il vantaggio striminzito (4 a 3 per l’Ortigia in Ungheria ndr) non ci rassicura, ovviamente, anche perché l’Osc Budapest è un’ottima squadra. Loro non hanno nulla da perdere e dovremo essere pronte a sopportare il peso dei loro attacchi. Sono comunque molto fiducioso e mi confortano l’entusiasmo e la voglia che sto notando in questi giorni di preparazione”. Non sarà della partita, così come all’andata, Arianna Garibotti non impiegabile in campo europeo per essere stata tesserata dopo i termini per la presentazione delle liste per la coppa Len. Arbitri dell’incontro saranno il greco Michalis Skalochoritis ed il francese Pierre Bonnay. mailto:ufficiostampaortigia@email.it

Prospero Dente

mercoledì 19 marzo 2008

Coppe Europee fem. Sabato in vasca


Sabato 22 marzo sono in programma il ritorno dei quarti di finale di Coppa dei Campioni e di Coppa Len femminile. Le vincenti accederanno alle Final Four rispettivamente in programma il 25-26 aprile e 18-19 aprile. Segue il programma e gli arbitri delle squadre italiane impegnate.



Coppa dei Campioni - ritorno dei quarti di finale


ore 18
Geymonat Orizzonte Catania-ANC Glyfada (Gre) and. 8-10
Arbitri: Angileri (Mlt) e Sadekov (Rus)
Delegato Len: Constantinov (Bul)

ore 19.30
Fiorentina Waterpolo-Kinef Kirishi (Rus) and. 7-8
Arbitri: Juhasz (Ung) e Vuletic (Cro)
Delegato Len: Bestit (Spa)

Coppa Len - ritorno dei quarti di finale

ore 14
CC Ortigia-Osc Budapest (Ung) and. 4-3
Arbitri: Skalochoritis (Gre) e Bonnay (Fra)
Delegato Len: Van Dorp (Ola)

ore 15
Ecofim Roma-TW Zaanstreek (Ola) and. 13-6
Arbitri: Dalli (Mlt) e Voevodin (Rus)
Delegato Len: Vater (Ger)

ore 18
Lumio Het Ravjin (Ola)-Beauty Star Plebiscito Padova and. 8-11
Arbitri: Golikov (Rus) e Taylan (Tur)
Delegato Len: Kramer (Isr)

martedì 18 marzo 2008

Torneo Nazionale Giovanile Femminile U15 a Tolentino

Comunicato Stampa Nuoto Tolentino
Torna a Tolentino l’appuntamento con la pallanuoto giovanile. La piscina comunale “Giancarlo Caporicci” ospita, dal 19 al 22 marzo, il Torneo Nazionale Giovanile Femminile di pallanuoto Categoria Under 15, organizzato dall’associazione Nuoto Tolentino in collaborazione con il Comune di Tolentino Assessorato allo Sport, il consiglio regionale delle Marche e il patrocinio dell’assessorato allo Sport della Provincia di Macerata. Ben nove le rappresentative regionali che daranno vita al torneo, nel corso degli anni consolidatosi e diventato un punto di riferimento in campo giovanile: Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Sicilia, Toscana, Triveneto. Tre i gironi in cui sono state suddivise le squadre. Le Marche se la vedranno, nella fase eliminatoria, con Liguria e Lazio. La prima partita è in programma per mercoledì 19 marzo alle 17, l’esordio per le Marche è previsto per giovedì mattino alle 11,40 con la Liguria: Marche-Lazio è fissata per le 18,40.
La prima fase terminerà giovedì 20 marzo. Venerdì 21 marzo, prenderà il via con gli incontri che serviranno a scegliere le due rappresentative che si giocheranno la vittoria del torneo. La finale si svolgerà nella mattinata di sabato 22 marzo. Sono stati allestiti anche seminari di aggiornamento per tecnici ed allenatori. “Si rinnova un appuntamento ormai affermato – spiega Luigino Luconi, presidente dell’Associazione Nuoto Tolentino – nel campo della pallanuoto giovanile femminile, un settore che nella nostra regione è notevolmente cresciuto. Questo torneo ha proprio l’obiettivo di focalizzare ancora l’attenzione sul movimento pallanuotistico giovanile e di creare le condizioni per un suo sviluppo”.

L’addetto stampa N. Tolentino Sauro Ciarapica

Serie B i risultati

Pallanuoto: Serie B F. I risultati di domenica
Domenica si è giocata la quinta giornata dei gironi 1, 2 e 3 e la seconda dei gironi 4 e 5 del campionato femminile di pallanuoto di serie B.
Intanto si è stabilito la data per il recupero di Libertas Invicta-CN Posillipo, 1^ giornata del girone 5: si giocherà domenica 30 marzo alle 14.
Seguono i risultati di ieri.

Girone 1
(A.N. Prato)
Torre Pontassieve-Aquatica Torino 9-10
ElettroGreen Camogli-Etruria Nuoto 11-8
Nuoto Prato-US Locatelli 10-5
Chiavari-Lerici 5-8
Girone 2
NC Milano-Brixia Leonessa 7-5
Geoplast Vicenza-Fondazione Bentegodi 9-9
GN Osio-Pallanuoto Trieste 7-10
Mestrina Nuoto-Como Nuoto 15-6
Girone 3

(Pol. Coop Nordest)

Idor Fermana-Water Polis 10-9
Barchemicals Modena-Osimo Nuoto 4-11
CN Vela Ancona-Pol. Coop Nordest 3-9
Girone 4
Stella Maris-RN Cagliari 1-16
Polia SV-Nuotomania Cagliari 8-2
Girone 5
CN Posillipo-Reginauto Acquachiara 12-10
Azzurra 99-Payton Bari 2-11

lunedì 17 marzo 2008

A2 femminile girone Nord

A2 femminile Girone Nord

Vittoria importante del Livorno che sconfiggendo il Bogliasco e approfittando del pareggio fra Nervi ed Imperia si porta in testa alla classifica in solitario. La Promogest rimane ancora a secco di punti perdendo con i Castelli Romani. Il Coser Nuoto si arrende di un solo goal contro il N. Tolentino che si porta a quota 15 punti a metà classifica. Il Velletri vince contro il Racing conquistando 3 punti importanti.



Promogest-Castelli Romani 8-10
Velletri Barracuda-Racing Roma 11-9
Diavolina Nervi-RN Imperia 7-7
N Tolentino-CRC Coser 8-7
RN Bogliasco-Pallanuoto Livorno 8-9

Classifica
Pallanuoto Livorno 25, Diavolina Nervi 23, R.N. Bogliasco 22, R.N. Imperia 57 19, Velletri Barracuda 16, A.S. Nuoto Tolentino 15, Castelli Romani 12, Coser Nuoto 6, Racing SC Nuoto Roma 5, Promogest 0

domenica 16 marzo 2008

Serie A2 Femminile girone sud 10 giornata



A-2 femminile girone sud, decima giornata

La Poseidon Corona conquista meritatamente il derby contro la Unipol Guinnes (8-6) e rimane in scia all'Athlon che ieri ha superato nella stracittadina la Swimming (10-1). Cade la Gifa Mondello in casa del Vesuvio (11-9), mentre l'Igea Palermo ha espugnato Messina superando la Polisportiva 10-5. Importante successo esterno del Serapo Gaeta in casa della Salernitana (13-10). Nell'anticipo della decima giornata la capolista Athlon ha superato la Swimming con il punteggio di 10-1.

Classifica: Athlon '90 30, Poseidon 25, Gifa 19, Gaeta 18, Vesuvio 16, Guinnes 15, Igea 9, Salernitana 8, Messina 7, Swimming 0

da www.gruppomed.com

sabato 15 marzo 2008

Serie A1 Femminile

Pallanuoto: A1 F. Tabellini ottava giornata di ritorno


Seguono i tabellini dell'ottava giornata di ritorno del campionato di pallanuoto femminile di serie A1:

ROMA - Ancora tre giornate alla fine della regular season e piazzamenti quasi definiti.La primatista in classifica Geymonat Orizzonte Catania batte la Mc Donald's Firenze 15-4, con quattro gol di Di Mario, e mantiene i tre punti di distacco dalle campionesse d'Italia e d'Europa della Fiorentina Waterpolo, che espugnano Varese 11-6 con una tripletta di Biancardi. Mantiene il terzo posto la Beauty Star Plebiscito Padova che, nonostante il doppio vantaggio, pareggia 10-10 con la IGM Ortigia, a una lunghezza e con una partita in meno. Irraggiungibile al quinto posto la Ecofim Roma, che batte a Rapallo la Buscaglia Fiat Boggia 12-10 anche grazie al portiere Sabatini che neutralizza il rigore di Queirolo sul 10-9. Il Fontalba Messina invece sconfigge 10-9 e aggancia in classifica la RN Bologna. In coda la RN Florentia supera 13-4 la Yamamay Volturno, ancora sul -1


RN Florentia-Yamamay Volturno 13-4

RN Florentia: Perri, Travelli, Fernandes 5 (2 rig.), Canetti 3, Daniela Scarselli 2, Ceccarelli 1, Marzi, Guasconi, Teresa Schifter Giorgi 1, Lucia Giannetti, Baffini 1, Francesca Giannetti, Giachi. All. Ferri.
Yamamay Volturno: Harache, Carson 1, Maiello, Marino, Pellegrino, De Simone, Masciandaro, Gaudiano 3, Stellato, Ventriglia. All. Napolitano.
Arbitro: De Cesare
Note: parziali 4-1, 2-1, 6-1, 1-1. Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Florentia 3/7, Yamamay Volturno 2/5. Carson (V) ha colpito il palo su rigore nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.

Varese Olona-Fiorentina WP 6-11

Varese Olona: Stasi, Honig, Repetto, Murè 1, Brovelli, Baruffato, Bosco, Bordiga, Barbara Bujka 2, Mendozza 2, Favini, Motta 1. All. Sambo.
Fiorentina WP: Gigli, Biancardi 3, Lavorini, Colaiocco, Stieber 1, Casanova 2, Dravucz 1 (rig.), Masi, Lapi 1, Cotti 1, Fagioli, Frassinetti 2, Mila De Magistris. All. Gianni De Magistris.
Arbitro: Saeli.
Note: parziali 3-3, 2-3, 0-5, 1-0. Uscite per limite di falli Mendozza (V) e Favini (V) nel quarto. Superiorità numeriche: Varese Olona 2/7, Fiorentina 3/9. Stasi (V) ha parato un rigore a Stieber nel quarto tempo. Spettatori 300 circa.

De Bernardis Fiat Boggia Rapallo-Ecofim Roma 10-12

De Bernardis Rapallo: Gardella, Azevedo 3, Bacigalupo, Dalorto 2, Queirolo 5, Zizzo, D'Amico, Criscuolo, Gallone, Levin, Bianconi, Maggi, Vettorello. All. Sinatra.
Ecofim Roma: Sabatini, Radicchi 1, Abbate 1, Giovannangeli, Rulon 3, Tenchini, Erzsebeth Valkai 2, Fabbri, Araujo, Agnes Valkai 3 (1 rig.), Tortora 1, Risivi 1. All Conti.
Arbitro: Bacis.
Note: parziali 3-4, 3-2, 2-4, 2-2. Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: De Bernardis Rapallo 3/6, Ecofim Roma 4/6. Sabatini (R) ha parato un rigore a Queirolo nel quarto tempo, sul 10-9 per la Roma. Spettatori 200 circa.

WP Fontalba-RN Bologna 10-9
Fontalba Messina: Castagna, La Monaca, Cannizzaro, Arena, Bonanno, Sparacio 1, Trimarchi, D'Agata 1, Virzì, Rambaldi, Vitale 3, Novick 3, Andrea Toth 2 (1 rig.). All. Misiti.
RN Bologna: Agosta, Gambardella, Trotta 1, Parma, Raimondo, Mannino, Ghillani, Dal Fiume 1, Nuccio, Viktoria Bujka 2, Oriandi 1, Vasil'eva 4 (1 rig.), Fantasia. All. Posterivo.
Arbitro: Vitiello.
Note: parziali 4-2, 3-3, 0-3, 3-1. Uscita per limite di falli Andrea Toth (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: WP Fontalba 3/8, RN Bologna 2/8. Spettatori 350 circa.

Geymonat Orizzonte Catania-Mc Donald's Firenze 15-4
Geymonat Orizzonte Catania: Brancati, Salanitro, Zanchi 1, Bartolini 2, Di Mario 4, Bosurgi, Bosello 2 (1 rig.), Ragusa, Gil 4, Musumeci 2, Avola, Tagliaferri, Scuderi. All. Malato.
Mc Donald's Firenze: Rytova, Ferrini, Shishova, Parlatore, Barbara Schifter Giorgi 1, Luci 2, Lucherelli, Mangani, Olimpi, Di Salvatore, Donvito, Corrizzato 1. All. Tommasi.
Arbitro: Napoli.
Note: parziali 6-0, 4-1, 2-2, 3-1. Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Geymonat Orizzonte Catania 1/4, Mc Donald's Firenze 0/3. Spettatori 100 circa.

Beauty Star Padova-IGM Ortigia 10-10
Beauty Star Padova: Mancini, Ilaria Savioli, Pinton, Martina Savioli, Aiello, Gibellini 2, Gubina 3, Rocco 1, Pavan 2, Barbazza, Giora, Kutuzova 2 (1 rig.). All. Sellaroli.
IGM Ortigia: Gay, Arangio, Cassone, Starace, Giuliani, Garibotti 1, Dursi 2, Gottardi 1, Pelle 3, Ayale 1, Bongiovanni, Begin 2. All. Leone.
Arbitro: Riccitelli.
Note: parziali 3-2, 2-1, 2-3, 3-4. Espulse Kutuzova (P) e Starace (O) per reciproche scorrettezze nel terzo tempo. Uscita per limite di falli Begin (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Beauty Star Plebiscito Padova 1/9, IGM Ortigia 2/7. Spettatori 300 circa.

Nazionale Sperimentale

Pallanuoto: Concluso il collegiale della sperimentale femminile a Tolentino

(Fiori con la Nazionale juniores ai Mondiali di Porto 2007)

La Nazionale sperimentale di pallanuoto femminile è rientrata da Tolentino dove dal 9 al 13 marzo ha sostenuto un Common Training con la squadra nazionale assoluta della Gran Bretagna. Tre giorni di allenamenti congiunti e sei partite regolari, dirette dagli arbitri Cristina Taccini e Giovanni Viola. Questi i rusultati ottenuti: il 10 marzo 18-8 e 14-12, l'11 marzo 8-3 e 12-7, il 12 marzo 9-4 la mattina e 7-8 la sera nell'unica vinta dalle inglesi. Il prossimo appuntamento della Nazionale sperimentale è previsto dal 31 marzo a 3 aprile in Gran Bretagna.

Il tecnico federale Roberto Fiori aveva convocato per Tolentino: Giuseppina Ricciardi (Poseidon Catania), Silvia Motta e Naike Mendozza (Varese Olona), Alice Gottardi e Arianna Garibotti (CC Ortigia), Giulia Fabbri (Ecofim Roma), Roberta Bianconi e Elisa Queirolo (De Bernardis Rapallo), Livia Fantasia (RN Bologna), Ilaria Savioli, Rosaria Aiello e Martina Savioli (Beauty Star Plebiscito Padova), Aleksandra Cotti e Allegra Lapi (Fiorentina Waterpolo), Giulia Gorlero e Giulia Emmolo (RN Imperia). Lo staff era completato dall'assistente tecnico Caludia Vinciguerra, dal preparatore atletico Ennio Barigelli e il medico federale Vincenzo Ciaccio.

venerdì 14 marzo 2008

Il Programma del week end

Pallanuoto: A1 F. Gli arbitri della 19a giornata
Sabato 15 marzo è in programma la diciannovesima giornata del campionato femminile serie A1.


(Fiorentina Wp)

Questo il programma e gli arbitri:


ore 14
RN Florentia-Yamamay Volturno
Arbitro: De Cesare
ore 15
Varese Olona-Fiorentina WP
Arbitro: Saeli
De Bernardis Rapallo-Ecofim Roma
Arbitro: Bacis
ore 15.30
Beauty Star Padova-CC Ortigia
Arbitro: Riccitelli
ore 16
Geymonat Orizzonte Catania-Mcdonald's FI
Arbitro: Napoli
WP Fontalba-RN Bologna
Arbitro: Vitiello



A2 femminile - domenica 16 marzo

Girone Nord

ore 12
Promogest-Castelli Romani
Arbitro: Monnis
Velletri Barracuda-Racing Roma
Arbitro: Ricciotti
ore 15
Diavolina Nervi-RN Imperia
Arbitro: Bensaia
N Tolentino-Coser N
Arbitro: Viola
RN Bogliasco-Pallanuoto Livorno
Arbitro: Fusco

(Igea Palermo)

Girone Sud

15/3 ore 17.30
Pol. Athlon Palermo-Swimming Pa
Arbitro: Alecci
ore 11
Waterpolo Guinnes-Poseidon
Arbitro: Busacca
ore 12
Salernitana N-Serapo
Arbitro: Di Martire
ore 12.30
N Vesuvio-Pol. Gifa Palermo
Arbitro: Lamberti
Pol. Messina-Igea Palermo
Arbitro: Di Franca
Serie B femminile - domenica 16 marzo
Girone 1
ore 14
Torre Pontassieve-Aquatica Torino
Arbitro: Sorgente
ore 15
ElettroGreen Camogli-Etruria Nuoto
Arbitro: Baglietto
ore 15.30
Nuoto Prato-US Locatelli
Arbitro: Berrettieri
ore 19
Chiavari-Lerici
Arbitro: Piano
Girone 2
ore 13
NC Milano-Brixia Leonessa
Arbitro: Peverelli
ore 14.30
Geoplast Vicenza-Fondazione Bentegodi
Arbitro: Saeli
ore 15
GN Osio-Pallanuoto Trieste
Arbitro: L. Bianco
Mestrina Nuoto-Como Nuoto
Arbitro: Roberti
Girone 3
ore 11.30
Idor Fermana-Water Polis
Arbitro: Marotta
ore 14
Barchemicals Modena-Osimo Nuoto
Arbitro: Barbieri
ore 15.45
CN Vela Ancona-Pol. Coop Nordest
Arbitro: Ercoli
Girone 4
ore 12
Stella Maris-RN Cagliari
Arbitro: Amodeo
ore 13.45
Polia SV-Nuotomania Cagliari
Arbitro: Petrini
Girone 5
ore 11
CN Posillipo-Reginauto Acquachiara
Arbitro: Barletta
ore 12.30
Azzurra 99-Payton Bari
Arbitro: Bonavita

mercoledì 12 marzo 2008

Nel recupero l'Orizzonte doppia la Roma

Pallanuoto: A1 F. Roma-Orizzonte 7-14 nel recupero


(Giulia Bartolini- Orizzonte CT)

La Geymonat Orizzonte Catania ha battuto a Roma la Ecofim 14-7 nel recupero della decima giornata del campionato femminile di pallanuoto di serie A1. Ora la Geymonat è sola in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sulle campionesse d'Italia e d'Europa della Fiorentina Waterpolo. Segue il tabellino.

Comunicato Stampa Orizzonte Ct


La Geymonat Orizzonte Catania capolista solitariaPronto riscatto della Geymonat Orizzonte Catania, che dopo aver perso sabato scorso la gara di andata dei quarti di Coppa Campioni in Grecia contro il Glyfada, quest’oggi ha battuto l’Ecofim Roma nella gara di recupero della 10/a giornata di campionato.La squadra del Presidente Nello Russo da stasera è sola in testa alla classifica di serie A1 femminile con tre punti di vantaggio sulle campionesse d’Italia della Fiorentina Wp. Nonostante le assenze per infortunio di Martina Miceli e della straniera Cora Lee Campbell, la formazione catanese ha vinto facilmente l’incontro giocato nella piscina olimpica del Foro Italico. Il match dopo un primo quarto equilibrato ha visto per i restanti parziali un netto dominio, sotto l’aspetto tattico e tecnico, dalla squadra di Giusi Malato che ha travolto le avversarie capitoline con i gol di Tania Di Mario.
Ufficio stampaGiuseppe Castro


Ecofim Roma-Geymonat Orizzonte Catania 7-14
Ecofim Roma: Sabatini, Radicchi, Brini, Abate, Giovannangeli, Rulon 1, Tenchini, Erzsebeth Valkai 3, Verde, Araujo 2, Agnes Valkai 1 (rig.), Tortora, Risivi. All Conti.
Geymonat Orizzonte Catania: Brancati, Miceli, Zanchi, Bartolini 3, Di Mario 5 (1 rig.), Bosurgi 1, Bosello 1, Ragusa 1, Gil 2 (1 rig.), Musumeci 1, Avola, Tagliaferri, Scuderi. All. Malato.

Arbitro: Salino.
Note: parziali 3-4, 1-4, 1-3, 2-3. Uscita per limite di falli Abate (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ecofim Roma 1/5, Orizzonte 3/5. Spettatori 500 circa.

martedì 11 marzo 2008

Nuovo Tecnico per il Varese Olona Nuoto

(foto da www.vareseolonanuoto.it)


A causa di sopravvenute difficoltà di carattere personale, la VON e l'Allenatore della prima squadra Dusan Vidovic hanno concordemente stabilito, pur con grande rammarico, di rinunciare a proseguire il rapporto di collaborazione.
La società ringrazia di cuore Dusan Vidovic per gli eccellenti risultati conseguiti e la passione profusa e gli augura il brillante futuro professionale che merita.
La conduzione della squadra è stata affidata a Maria Pia SAMBO, che da anni collabora con la VON in qualità di tecnico.


Il Presidente Ing. Fabio FABIANO


lunedì 10 marzo 2008

Risultati 9 giornata serie a2

Girone Sud

La capolista Athlon ha sconfitto nel derby della nona giornata l'Igea Palermo con il punteggio di 7-3 e mantiene inalterato il vantaggio in vetta alla classifica. Successo esterno per la Poseidon Corona di Claudia Vinciguerra (nella foto) in casa della Salernitana (11-9). Vittorie in trasferta anche per la Guinnes in casa del Vesuvio (7-6) e per il Gaeta in casa della Polisportiva Messina (12-9). La Gifa Mondello ha conquista la stracittadina contro la 'sorella' Swimming nell'anticipo di sabato. Il 'sette' di Elisa Petruso, con tante baby in vasca, si è imposto con il punteggio di 13-9.

Classifica aggiornata: Athlon 27, Poseidon 22 e Gifa 19, Guinnes e Gaeta 15, Vesuvio 13, Salernitana 8, Messina 7, Igea 6, Swimming 0.

da www.gruppomed.com


Girone Nord

Tolentino-Imperia 4-6
Promogest-Racing Roma 8-12
PN Livorno-CRC Coser 12-9
Diavolina Nervi -Castelli Romani 12-8
RN Bogliasco-Velletri Barracuda 6-4

(Diavolina Nervi)

Continuano a vincere le quattro squadre al vertice Diavolina Nervi, Pn Livorno, R.N. Bogliasco e R.N. Imperia portando a casa contro le rispettive avversarie i 3 punti in palio. Vittoria importante anche per il Racing Roma contro la Promogest che si porta a 5 punti in classifica.

Classifica
Diavolina Nervi22
Pallanuoto Livorno22
R.N. Bogliasco22
R.N. Imperia 5718
Velletri Barracuda13
A.S. Nuoto Tolentino12
Castelli Romani9
Coser Nuoto6
Racing SC Nuoto Roma5
Promogest0

(Foto in altro Claudia Vinciguerra da www.gruppomed.com, in basso Diavolina Nervi da www.sportivanervi.it)

domenica 9 marzo 2008

Comunicato Orizzonte Geymonat

L’ORIZZONTE GEYMONAT SCONFITTA AD ATENE

(Blanca Gil- Orizzonte Ct)

Inattesa sconfitta dell’Orizzonte Geymonat battuta ad Atene dal Glyfada 10-8 nell'andata dei quarti di finale della Coppa dei Campioni di pallanuoto femminile. La squadra rossazzura priva di Martina Miceli, infortunatasi in allenamento poche ore prima della gara europea, non ha disputato complessivamente un buon match subendo forse troppo la spinta della formazione ellenica. Due primi quarti equilibrati e poi un finale senza idee e gol all’attivo, hanno spento la luce all’Orizzonte dando viceversa disco verde al “sette” di Papanastasiou capace di vincere la gara e sperare in una possibile qualificazione. Naturalmente nell’incontro di ritorno, in programma sabato 22 marzo, servirà un Orizzonte aggressivo e determinato che per qualificarsi dovrà battere con tre reti di scarto le avversarie greche. “Approccio alla gara totalmente sbagliato e scarsa vena realizzativa –ha affermato il Ds, Peppe La Delfa- sono stati gli errori più evidenti che abbiamo commesso in questa gara di andata. Forse qualcuna delle nostre atlete pensava di farsi una passeggiata in Grecia, ma avevo avvisato il gruppo che il Glyfada è una avversaria di tutto rispetto. Comunque le chance di qualificazione per noi rimangono intatte perché in casa ci esaltiamo anche se servirà una prova convincente dell’Orizzonte”.

Tabellino

Glyfada-Geymonat Orizzonte Catania 10-8

Glyfada: Tsouri, Thomaidi, Klein 1, Makarona, Paterou, Dimitrokali 2, Oikonomopoulou 3, Marioli, Moraitidou 2, Wengst 1, Gritsenko 1, Feskou, Leontsini. All. Papanastasiou.

Geymonat Orizzonte Catania: Brancati, Miceli, Zanchi 2, Bartolini, Di Mario 3, Bosurgi, Bosello, Ragusa, Gil 2, Musumeci 1, Campbell, Tagliaferri, Scuderi. All. Malato.
Note: parziali 3-3, 2-2, 2-3, 3-0.
Arbitri: Peris (Cro) e Juhasz (Ung).
Delegato: Van Dorp (Ola)


Ufficio stampa- Giuseppe Castro

Comunicato Plebiscito

VITTORIA DEL BEAUTY STAR SULLE OLANDESI

(Plebiscito Padova)


Emozionante vittoria del Beauty Star Plebiscito che nella gara di andata per le semifinali della Coppa Len, batte la squadra olandese del Lumio Het Ravijn per 11 reti a 8. Partita molto combattuta da entrambe le squadre, fino all’ultimo minuto. Le ragazze di Sellaroli hanno saputo interpretare al meglio il match, anche se diverse sono state le occasioni perse. Tre i rigori sbagliati per le padrone di casa: due nella prima frazione di gioco, con Kutuzova e Pavan, ed una con Rocco nel terzo tempo. Perfetta la prestazione del portiere Mancini, che ha salvato in più occasioni il risultato. Arbitraggio molto attento e severo. Tre le giocatrici della squadra olandese, uscite per limite di falli: Kuipers nel terzo tempo, e Hartgers e Bosman nel quarto. Gli avversari non sono riusciti a sfruttare bene il gioco a uomo in più, come dimostrano le superiorità numeriche: 0 su 11. Il Beauty Star è stato sempre in vantaggio sul Lumio, tranne nella terza frazione: 2-1, 4-2, 2-5, 3-0, i parziali. Un po’ di sfortuna per le olandesi che in diverse occasioni non sono riuscite a finalizzare il gioco, colpendo più volte pali e traverse. Il tecnico Andrea Sellaroli : “loro sono davvero forti, hanno fatto un buon recupero nel terzo tempo. Tra l’altro le abbiamo aiutate molto, con tre rigori sbagliati e un autogol. Comunque non ho niente da rimproverare alla mia squadra. La difesa è stata ottima. Prendere otto gol da una squadra così è un buon risultato. Sono state brave. Dal primo all’ultimo minuto ho visto una forte combattività che lascia ben sperare anche per la gara di ritorno”.


Ufficio Stampa Plebiscito