
Sei le squadre che parteciparono a quei giochi: Australia, Canada, Olanda, USA, Kazakistan e Russia.
Alla fine fu l’Australia, la squadra di casa, a conquistare l’oro a cinque cerchi, battendo in finale gli Stati Uniti per 4-3. La Russia conquistò il bronzo battendo, anche lei per 4-3 l’Olanda.
Alla fine fu l’Australia, la squadra di casa, a conquistare l’oro a cinque cerchi, battendo in finale gli Stati Uniti per 4-3. La Russia conquistò il bronzo battendo, anche lei per 4-3 l’Olanda.

Le Olimpiadi di Atene per la pallanuoto italiana hanno invece tutto un altro sapore, la beffa di non essere approdati a Sydney, è stata ripagata con la vittoria dell’oro olimpico, dove nella finale per l’oro il setterosa è riuscito a battere la Grecia, la squadra di casa.
Gli Stati Uniti in quell’occasione conquistarono il bronzo.
Sono solo quattro le atlete che possono vantarsi di aver partecipato a tutti e 3 le competizioni olimpiche:
Heater Petri e Brenda Villa per gli Stati Uniti d’America e Sofia Konoukh ed Elena Smurova per la Russia.
Per ora il maggior numero di medaglie vinte lo vantano gli Stati Uniti, 1 argento ed 1 bronzo, e quest’anno dopo tutti i successi la squadra di Guy Becker parte senza dubbio favorita per la corsa alla medaglia del colore più prestigioso.
Sono solo quattro le atlete che possono vantarsi di aver partecipato a tutti e 3 le competizioni olimpiche:

Per ora il maggior numero di medaglie vinte lo vantano gli Stati Uniti, 1 argento ed 1 bronzo, e quest’anno dopo tutti i successi la squadra di Guy Becker parte senza dubbio favorita per la corsa alla medaglia del colore più prestigioso.
Italia ed Australia sono a quota 1 oro a testa, la Grecia ha conquistato 1 argento e la Russia 1 bronzo.
Questa volta si sfideranno USA, ITALIA, GRECIA, UNGHERIA, RUSSIA, CINA, AUSTRALIA, OLANDA; le terze olimpiadi (tre è la metà di un otto), inizieranno otto anni dopo le prime, e la data di inizio è l’otto, otto, duemilaotto… e visto che l’otto per i cinesi è un anno magico speriamo che lo sia anche per la pallanuoto femminile.
Per quanto riguarda le partecipazioni olimpiche:
USA, AUSTRALIA, RUSSIA 3 partecipazioni
ITALIA, GRECIA, CANADA, KAZAKISTAN, OLANDA, UNGHERIA 2 partecipazioni
CINA 1 partecipazione.
Nelle Foto dall'alto verso il basso
ITALIA, GRECIA, CANADA, KAZAKISTAN, OLANDA, UNGHERIA 2 partecipazioni
CINA 1 partecipazione.
Nelle Foto dall'alto verso il basso
(Sofia Konoukh-Russia)
(Elena Smurova-Russia)
(Brenda Villa-USA)
(Elena Smurova-Russia)
(Brenda Villa-USA)
Nessun commento:
Posta un commento