
Di Alessandro Rovai
L’ultima giornata della fase preliminare del torneo di qualificazione olimpica ha fatto registrare la qualificazione ai giochi di Pechino dell’ Ungheria e della Russia che hanno vinto i rispettivi gironi e si sono qualificate direttamente per le semifinali del torneo. La squadra magiara ha pareggiato con la Spagna 9-9, dopo aver condotto quasi tutta la partita. Il gol del pareggio spagnolo è arrivato a circa un minuto dalla fine del match, dopo che l’Ungheria era avanti 9-7 e aveva avuto qualche occasione per chiudere definitivamente i conti. La squadra Russa invece ha dominato fin da subito la partita con le elleniche e nel terzo tempo, ha chiuso la pratica qualificazione, realizzando un parziale di 7-1 che l’ha portata sul 15-5. Alla squadra di Kleimenov ci volevano 9 gol di scarto per assicurarsi il primo posto e la partita si è chiusa sul 17-8, quindi la missione Pechino è stata compiuta, dopo che le russe avevano perso con l’Olanda la finale del torneo di qualificazione di Kirish ilo scorso agosto. Nel pomeriggio il setterosa ha battuto la Germania 13-9 e ha chiuso al secondo posto il girone. Questa classifica costringe l’Italia a giocarsi la qualificazione alle olimpiadi con la Spagna, giunta terza nel girone B.La squadra di Maugeri parte molto contratta e impaurita e con due disattenzioni difensive fa volare la Germania 2-0. Successivamente Elisa Casanova cerca di dare laa carica alle sue compagne e realizza due gol molto belli; una beduina dal centro e un gol in controfuga lanciata ottimamente dal portere Gigli. L’attacco fa ancora fatica a trovare soluzioni comode e la Germania torna in vantaggio con un tiro dalla distanza che sorprende la difesa azzurra. Verso la fine del secondo tempo Frassinetti e Di Matio concr

Nessun commento:
Posta un commento